Conferenza del Corriere della Sera "Segreti quotidiani. Dietro le quinte di un giornale"
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhsioLz1yiPRCHHBjRk0v1GuFFtVYz8hsagxic_-qJKEu_IQIhyWvZwI0HECpdbfSYI3FOeIvzAro00dmjt1C35-ilwGlRrcyQa8A6fVMEFAdlm_K0D4HaNIYBRilBV9yqohxCtWYVlnjNq/w550-h310/maxresdefault.jpg)
Le testate giornalistiche non sono tutte uguali, oggi vediamo in cosa consiste il lavoro degli inviati del Corriere della Sera Premessa Lo scopo di questo post è quello di raccontarvi il contenuto e il significato della prima conferenza de “Insieme per Capire”, il ciclo di lezioni realizzato da Fondazione Corriere della Sera e Amici di Scuola di Esselunga, chiamata "Segreti quotidiani. Dietro le quinte di un giornale". Il lavoro del reporter La conferenza si è svolta online ed è stata organizzata dalla Fondazione Corriere Della Sera e Amici di Scuola Esselunga, i relatori dell'evento sono stati, Davide Casati (giornalista digitale), Viviana Mazza(lavora come reporter all'estero per il corriere della sera), Venanzio Postiglione (vicedirettore del Corriere Della Sera). Il lavoro del reporter è molto sottovalutato, spesso si ignora la quantità di lavoro che hanno e i rischi che corrono. Molti reporter si trovano a dover reperire le informazioni in meno di mezza giornata ...